A che servono le parole se poi non vengono mai ascoltate da chi dovrebbe?
A cosa servono le manifestazioni, se poi hanno come risultato la Guerra?
Questa è una canzone che parla delle sensazioni di un giovane civile afghano, è lui a chiedere, perchè noi che non sappiamo cos'è la guerra, possiamo solo immaginarla!
Sono solo Parole
Mi scusi Signore volevo chiederle
cosa sono quelle bandiere che ha piantato nella mia terra
Mi ascolti Signore
cosa sono quelle tute maculate
e tutto il ferro che continuo a camminare
Sono sono Parole
Mi scusi Signore
mi dia un motivo che porti ancora a credere
alla sua dannata Democrazia
Non vede Signore
ci sono ancora troppe catene
poi i colori del mio cielo continuano ad ammazzare
Sono solo Parole
Fanno poco rumore
E' vedo sangue corpi e sangue
niente da mangiare
E' vedo sangue corpi e sangue
nemmeno un posto per riposare
Non sente Signore
c'è una donna che da vent'anni
grida il nome di un bambino
probabilmente il suo bambino
sarebbe stato un uomo oggi
se lei con tutti i suoi seguaci
non avesse bruciato il suo cammino
E quante lune dovrò contare
quante bombe intelligenti da schivare
e questo odore di bruciato che non riesco ad ingoiare
quanti amici da salutare
quante fosse da riempire
quanti fucili da addestrare
per difendere la mia diversità...
E vedo sangue corpi e sangue
niente da mangiare
E vedo sangue corpi e sangue
nemmeno un posto per riposare
E vedo sangue corpi e sangue
nemmeno un posto per giocare
E vedo sangue corpi e sangue
niente da indossare...
Parole per chi da tutto questo
non si è fatto mai sfiorare..

A volte le parole sono fredde, scritte su un foglio bianco che lentamente prende colore...lentamente l'inchiostro le riscalda, l'inchiostro che nemmeno il tempo potrà cancellare....
lunedì 18 dicembre 2006
sabato 16 dicembre 2006
Eccomi a casa
Eccomi a casa
tra l'odore di fritto non ancora sbiadito
tra qualche libro, e la rabbia di un eroe sconfitto
Eccomi ancora tra frasi appassite
che non chiedono altro di essere raccontate
sotto un lume si tingono di candide spade
Palazzi e terra spaccata
non c'è lava che io possa bruciare
non c'è cratere che io possa scavare
non c'è quel calore che ti rende penetrabile
tutto è in quiete
Niente si muove se non quell'istinto primordiale
lo sento dalle narici
fiuto quell'orribile mistero
che non riesco a ricordare
E veloce scappo
una pedalata
due e tre
fermo
lascio che le ruote girino
e girano, ed io insieme a loro
in questa striscia di seta
di carta argentata
Eccomi a casa
con gli occhi chiusi ma che vedono meglio
in quelle immagini insinuate nel sogno
tra quei cavalli tinti di giglio
E tu continui a dire che sono solo fantasie
Dove sei?
Ti vedo
Ti sento
ma non posso toccarti
e allora si che non hanno piu' alcun senso le poesie
Rumore nelle orecchie
umidità sulla vecchio intonico
eccomi a casa
tra l'odore di fritto non ancora sbiadito
tra qualche libro, e la rabbia di un eroe sconfitto
Eccomi ancora tra frasi appassite
che non chiedono altro di essere raccontate
sotto un lume si tingono di candide spade
Palazzi e terra spaccata
non c'è lava che io possa bruciare
non c'è cratere che io possa scavare
non c'è quel calore che ti rende penetrabile
tutto è in quiete
Niente si muove se non quell'istinto primordiale
lo sento dalle narici
fiuto quell'orribile mistero
che non riesco a ricordare
E veloce scappo
una pedalata
due e tre
fermo
lascio che le ruote girino
e girano, ed io insieme a loro
in questa striscia di seta
di carta argentata
Eccomi a casa
con gli occhi chiusi ma che vedono meglio
in quelle immagini insinuate nel sogno
tra quei cavalli tinti di giglio
E tu continui a dire che sono solo fantasie
Dove sei?
Ti vedo
Ti sento
ma non posso toccarti
e allora si che non hanno piu' alcun senso le poesie
Rumore nelle orecchie
umidità sulla vecchio intonico
eccomi a casa
giovedì 14 dicembre 2006
Amami
Corri nei sogni
prima che arrivi il mattino
e ti svegli
prima che il buon fato ti accarezzi
e ti dica che un inganno
dormi dolce luna dormi
non lasciarmi solo in questo incanto
Dove il vento soffia dolce
Dove non esiste la paura
Dove i tuoi capelli potranno danzare
Corri nei giorni
prima che arrivi la notte e ti svegli
prima che qualcuno rubi
dal silenzio le pose
dove ogni tuo gesto vale
molto di più delle parole
Per chi vive ai margini del cielo
Per chi siede agli angoli del mondo
Ricomponi i pezzi del mio profondo
Amami
oltre la paura di non avermi
oltre i miei pupazzi di follia
Dove il nero
lascia spazio alla poesia...
prima che arrivi il mattino
e ti svegli
prima che il buon fato ti accarezzi
e ti dica che un inganno
dormi dolce luna dormi
non lasciarmi solo in questo incanto
Dove il vento soffia dolce
Dove non esiste la paura
Dove i tuoi capelli potranno danzare
Corri nei giorni
prima che arrivi la notte e ti svegli
prima che qualcuno rubi
dal silenzio le pose
dove ogni tuo gesto vale
molto di più delle parole
Per chi vive ai margini del cielo
Per chi siede agli angoli del mondo
Ricomponi i pezzi del mio profondo
Amami
oltre la paura di non avermi
oltre i miei pupazzi di follia
Dove il nero
lascia spazio alla poesia...
Senza Fama
Questa è una poesia di Oliver Marck. Un poeta che amava i sottoborghi delle città. Un poeta degli anni '90. E' morto all'età di 33 anni, si è sparato in bocca.
Non ci sono domande.....ma occorrono assolutamente risposte!!
Eppure qualcuno continua a ripetere che il suicidio è da condannare....
A voi l'ardua sentenza
Esco alle venti
un bacio la cena
il solito litigio
Come consueto
una sigaretta
e tutto il resto sfuma
Nella sigla del film
di primissima serata
nella poltrona e negli occhi
di un personaggio senza fama
Dieci di sera
l'asino aspetta
mi accompagnerà lì dove
Ritroverò
il mio costume
le scarpe di vernice
Mi coprirò di domande
a cui risponderò nello sgomento
Mi snuderò di risposte
a cui domanderò conforto
Voglio una comparsa
tra tutti questi solitari
così riemergerò
pur essendo nudo sporco e con puzza di schiavo
Ho il diamante nel cuore
e loro invece il brillante esteriore
così riemergerò
pure essendo nudo sporco e con puzza di schiavo
Triste lo sono
sono felice
non so più cosa dire
Poi mi daranno
una ricompesa
ma non è detto che devo ridere
In questo chiodo di legno
sono io che comando
In questo grammo di mondo
sono io che comando
In ogni tempo
In ogni dove
Io vi cercavo l'amore
In ogni suono
In quel che resta
Io trovai il mio rumore
Per ogni uomo
per ogni sua impresa
rispetto e valore offrirò
Ma ad ogni donna
trovata e perduta
un bacio io regalerò
Non ci sono domande.....ma occorrono assolutamente risposte!!
Eppure qualcuno continua a ripetere che il suicidio è da condannare....
A voi l'ardua sentenza
Esco alle venti
un bacio la cena
il solito litigio
Come consueto
una sigaretta
e tutto il resto sfuma
Nella sigla del film
di primissima serata
nella poltrona e negli occhi
di un personaggio senza fama
Dieci di sera
l'asino aspetta
mi accompagnerà lì dove
Ritroverò
il mio costume
le scarpe di vernice
Mi coprirò di domande
a cui risponderò nello sgomento
Mi snuderò di risposte
a cui domanderò conforto
Voglio una comparsa
tra tutti questi solitari
così riemergerò
pur essendo nudo sporco e con puzza di schiavo
Ho il diamante nel cuore
e loro invece il brillante esteriore
così riemergerò
pure essendo nudo sporco e con puzza di schiavo
Triste lo sono
sono felice
non so più cosa dire
Poi mi daranno
una ricompesa
ma non è detto che devo ridere
In questo chiodo di legno
sono io che comando
In questo grammo di mondo
sono io che comando
In ogni tempo
In ogni dove
Io vi cercavo l'amore
In ogni suono
In quel che resta
Io trovai il mio rumore
Per ogni uomo
per ogni sua impresa
rispetto e valore offrirò
Ma ad ogni donna
trovata e perduta
un bacio io regalerò
domenica 10 dicembre 2006
Bonjour Madame

Sento una voce da lontano
che mi sussurra all'orecchio
Sono suoni di cicale
che vivono nella mia mano
Parlano di uno Stato
uno stato di persone
legate ormai da un compromesso
Sono dolcezze che si incrociano
nella quiete più assoluta
Sono carezze allineate
su di un piatto d'argento
gli resta solo l'odore
il ricordo di un'amore
Mia dolce signora
mia signora come va?
Mia dolce padrona
mia padrona come va?
Amare cercare trovare
nel conseguente dispiacere
un senso di gratificazione
tra l'indice il medio e l'anulare
Come la prima volta
che sfiorai le sue labbra
Fu una sensazione di freschezza nell'unire
due corpi in uno solo
con una sola mente
voglie inconfondibili
di sentimenti elevati
al dato di fatto
io non riuscivo a vedere
Mia dolce signora
mia signora come va?
Mia dolce padrona
mia padrona come va?
Bonjour bonjour madame
Bonjour bonjour commend ça va?
oh madame je ne peut pas le savoir.........................
Oggi terminano le quattro notti di ininterrotte prove della C.M.S, alla ricerca di quel suono, di quella melodia inconfodibile, che lascia segni indelebili, sensazioni irripetibili, o meglio ripetibili ma mai uguali...
Inutile dire che sono stato benissimo con i miei amici, abbiamo sofferto e patito, siamo stati depressi, quando non riuscivamo a capire quale poteva essere la nota giusta, abbiamo goduto quando l'abbiamo trovata e raccolta con dolcezza, come si fa con fiore di campo... Agli amici della C.M.S, non posso dire altro che: Vi voglio bene, al di là dei miei pupazzi di follia!!!
A tutti quelli che credono in noi: Grazie per la vostra pazienza, la vostra attenzione; un inchino per la vostra sensibilità...
Iscriviti a:
Post (Atom)